
Modello BARBÈS
Hotel Il Sereno
INDOOR | Annodati
E’ una tecnica completamente manuale, in cui la lana è fortemente legata alla trama di base per mezzo di nodi. La tecnica di annodatura, il tipo di nodo e il suo spessore differenziano i diversi tipi di tappeti creati con questo complesso metodo manuale. Il valore, la qualità e la durata del tappeto aumentano in proporzione al numero di nodi utilizzati. L’annodatura manuale permette la realizzazione di disegni complessi, le sue caratteristiche principali sono la lavorazione meticolosa, l’elevato numero di nodi per metro quadro e la grande possibilità di combinazione dei colori. La tecnica indotibetana è una tipologia particolare tra i tappeti annodati a mano, portata in India da rifugiati tibetani, mentre l’annodatura ‘sumak’ ha origini persiane.
INDOOR | Tuftati
I tappeti ‘hand-tufted’ hanno l’aspetto e la ‘mano’ dei tappeti ‘hand-knotted’ ma sono tecnicamente meno elaborati, in quanto le fibre invece di essere annodate sono rigirate intorno alla trama in cotone. L’artigiano tramite un particolare utensile ad ago, inietta e taglia il filato su una tela di fondo sulla quale è stato precedentemente riprodotto il disegno. Il filato è poi assicurato alla trama da una spalmatura di latex naturale, sul quale viene poi fatto aderire un retro in tela di cotone pesante. La tecnica ‘hand-tufted’ permette la realizzazione di disegni anche complessi ma non così esclusivi come quelli degli annodati a mano. I tappeti tuftati, nonostante siano prodotti in tempi molto ridotti rispetto agli annodati, sono estremamente duraturi.
INDOOR | Dhurries
E’ una tecnica manuale di tessitura, molto simile a quella dei ‘kilim’. Formata solo da trama e ordito, senza l’uso di nodi, viene definita anche come tessitura piana. Il disegno o il pattern è ottenuto solo dalla trama che copre l’ordito. Non permette la realizzazione di disegni o superfici elaborate come quelle delle tecniche precedenti. Quella che a prima vista potrebbe sembrare una forte limitazione produttiva, è stata da noi sviluppata introducendo lavorazioni aggiuntive alla trama di base in lana (low-pile), con il disegno realizzato a pelo alto (hi-pile) in viscosa e l’applicazione dello stesso tipo di retro in cotone e latex che utilizziamo nei tappeti tuftati.
INDOOR | Handloom
’Handloom’ è una tipologia di tappeti la cui produzione è realizzata a telaio tramite operazioni di tessitura interamente manuali. L’insieme dei processi rende possibile una grande varietà di patterns e lavorazioni complesse che raramente possono essere replicate su telai automatici. Il disegno di ogni nuovo tappeto viene rielaborato dai nostri tessitori, a cui segue la tintura e il posizionamento dei filati in trama e ordito secondo i modelli realizzati dai designers.
Per Warli ‘handloom’ è sinonimo di prodotti dal design innovativo e funzionale, realizzati secondo un linguaggio distintivo per stile rigoroso, uso formale del colore e qualità della produzione.